Come ormai sapete, allo studio Let’s Move non ci si ferma mai e si continua ad evolvere!
Per questo dalla prossima settimana le lezioni seguiranno un nuovo orario, studiato su misura delle esigenze di tutti.
Lo Studio Pilates Let’s Move rimarrà chiuso fino al 7 settembre.
Ci rivediamo il 9 settembre, possibilmente tutti più rilassati e, perché no, più abbronzati! 🌞😎
Buone vacanze a tutti!
Belkys
È uno dei miei attrezzi di Pilates preferiti (non è vero, a me piacciono tutti!), è piccolo e maneggevole ma molto efficace. Di cosa sto parlando? Del Magic Circle, ovvio!
Si tratta di un cerchio a resistenza dotato di due maniglie ed è una valida alternativa ai soliti pesi e attrezzi da palestra. Inoltre può essere usato da tutti, anche da chi non è allenato, poiché aiuta ad tonificare in modo completo i muscoli di tutto il corpo, facendoli lavorare in profondità.
Quando agli inizi del secolo scorso Joseph Pilates sviluppò i grandi macchinari che ancora oggi usiamo – Reformer, Cadillac, Chair, Barrel – li studiò con l’obiettivo di agevolare il movimento consentendo di svolgere gli esercizi in modo più mirato e preciso, senza sottoporre a sforzi inutili quelle specifiche zone del corpo che non si aveva intenzione di stimolare.
La Spiky ball, la palla riccio che spesso usiamo durante le lezioni di Pilates, è un fantastico alleato per il benessere del corpo: utilizzata in qualsiasi momento della giornata, stimola la circolazione sanguigna, riduce lo stress e dà sollievo ai muscoli contratti.
Chi ha già assistito a qualche mia lezione di Pilates matwork sa che sono piuttosto movimentate. Ci pieghiamo, ci allunghiamo, roteiamo, ci mettiamo in quadrupedia e qualche volta capita anche che restiamo in equilibrio su un solo piede! Insomma, c’è davvero poco tempo per “riposare”!